1. La nostra Piattaforma
- Tramite la nostra piattaforma (“Piattaforma”) è possibile, oltre alla possibilità di reperire informazioni, versare quote associative, partecipare a convegni, iscriversi ad eventi, acquistare servizi etc. (“Servizi”), acquistare corsi di formazione in presenza e online, erogati in date ed orari prestabiliti, nonché corsi di formazione on demand (“Corsi”), accessibili in qualsiasi momento, previa attivazione dell’accesso da parte del fornitore del servizio.
- Il servizio è fornito da A.I.I.S.A. Associazione Italiana Igienisti Sistemi Aeraulici (di seguito, “AIISA” o il “Fornitore”) con sede legale in 00193 Roma, alla via Luigi Calamatta n.16.
2. Questo documento
- Questo documento regola tutti e definisce i termini e le condizioni (“Condizioni”) che regolano l’accesso ai Corsi da parte delle aziende o dei professionisti (di seguito “Utenti” o singolarmente “Utente”) e/o da parte di singoli consumatori. Per utilizzare la Piattaforma e fruire dei Servizi erogati da AIISA gli Utenti dovranno accettare integralmente le Condizioni.
- L’utilizzo della Piattaforma e la fruizione dei corsi sono riservati a clienti aziendali. In ogni caso, la Piattaforma è fruibile anche da singoli professionisti, titolari di partita IVA, che intendano acquistare i Corsi per scopi legati alla propria attività imprenditoriale, commerciale o professionale e/o da parte di singoli consumatori.
- I servizi sono rivolti principalmente ad imprese (B2B), enti e liberi professionisti, inquadrabili nel dettato normativo previsto dall’art.3, comma 1, lett. c) del D.Lgs. 206/2005 (“Codice del Consumo”), vale a dire soggetti che operano nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale. Conseguentemente, l’Utente riconosce e accetta che non trova applicazione la disciplina del Codice del Consumo, eccezion fatta per l’eventuale fruizione dei Corsi da parte di singoli consumatori, caso in cui troverà applicazione la disciplina del. Codice del Consumo. Per maggiore chiarezza, resta applicabile la disciplina sul commercio elettronico (D.Lgs. 70/2003), per quanto compatibile con la natura professionale del rapporto contrattuale e la disciplina del Codice del Consumo in caso di Utenti qualificatisi singoli consumatori
- Ci riserviamo il diritto di modificare le presenti Condizioni in qualsiasi momento per giustificati motivi, quali adeguamenti a nuove funzionalità dei Servizi, a mutate previsioni normative o a nuove esigenze organizzative. Le modifiche saranno comunicate all’Utente tramite e-mail con un preavviso di almeno 30
(trenta) giorni.
Per gli utenti professionali (B2B):
qualora l’Utente non intenda accettare le nuove Condizioni, avrà la facoltà di recedere dal contratto, senza costi o penali, inviando una comunicazione scritta prima della data di entrata in vigore delle modifiche. L’utilizzo continuato dei Servizi dopo tale data comporterà l’accettazione delle nuove condizioni. Le modifiche non si applicano ai corsi già acquistati e confermati prima della loro entrata in vigore.
Per gli utenti consumatori (B2C):
ai sensi del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), l’Utente ha diritto di recedere inviando una comunicazione scritta prima della data di entrata in vigore delle modifiche, senza costi aggiuntivi entro la data di efficacia delle modifiche. In mancanza di recesso, le modifiche si intenderanno accettate. Le modifiche non si applicheranno sui corsi già acquistati e confermati. - L’Utente potrà visualizzare e accettare le presenti Condizioni selezionando la checkbox che troverà durante il processo di acquisto dei Corsi.
- L’Utente può rivedere le presenti Condizioni in qualsiasi momento tramite il link presente nel Sito web https://aiisa.eu/termini-e-condizioni-di-vendita/
3. Iscrizione ai Corsi, Compatibilità, Licenza e limitazioni di utilizzo.
- Per iscriversi ai Corsi è necessario accedere alla Piattaforma inserire le informazioni richieste negli appositi form di registrazione. A seguito della compilazione dei campi, verrà creato un profilo aziendale.
- Per gli accessi successivi, basterà entrare nella Piattaforma e cliccare su “Accedi” per entrare nell’area riservata. È proibito utilizzare informazioni false o impersonare un altro individuo in fase di registrazione.
- La nostra Piattaforma è compatibile con la maggioranza delle device quali PC, Tablet, telefoni cellulari in uso nel settore di riferimento.
- Siamo entusiasti di sapere che hai deciso di utilizzare i nostri servizi e di ottemperare ai nostri termini e condizioni. Resta inteso che l’eventuale utilizzazione della Piattaforma e dei Corsi in modo difforme da quanto previsto dai presenti termini e condizioni potrebbe implicare la possibilità di vietarti l’accesso ai Servizi.
- È in ogni caso fatto divieto di alterare, riprodurre, modificare, concedere in licenza a terzi, elaborare, sfruttare, commercializzare, riprodurre in copie, vendere e in alcun modo utilizzare al di fuori delle presenti condizioni i contenuti presenti sulla piattaforma, non che i Corsi e il loro contenuto per finalità commerciali o, in ogni caso, in conflitto con quanto qui previsto.
- Per qualsiasi utilizzazione idonea a ledere, in qualsiasi modo, AIISA, ci riserviamo espressamente il diritto di valutare ogni più opportuna azione a tutela della nostra Piattaforma e, più in generale, dei diritti spettanti ad AIISA. Resta inteso che è vietata la decompilazione, il reverse engeneering, oltre che il tentativo di estrarre qualsiasi elemento, incluso il codice sorgente, che sia riferibile – anche solo in parte, in qualsiasi modo e forma, e per qualsiasi utilizzazione con qualsiasi mezzo, anche non ancora esistente, per tutto il territorio mondiale – ai Corsi, alla Piattaforma, ai diritti Ip di titolarità di AIISA o dei propri danti causa o, in ogni caso, a qualsivoglia componente proprietaria di titolarità di AIISA e dei propri danti causa.
- Ti ricordiamo che esistono una serie di utilizzazioni da considerarsi improprie o, comunque, espressamente vietate, quali ad esempio (i) l’utilizzazione commerciale dei Corsi (e/o del materiale creativo negli stessi messo a disposizione) a qualsiasi fine e in qualsiasi modo o forma
attuata; (ii) l’utilizzazione di strumenti automatizzati per l’accesso ai Corsi; (iii) l’interferenza o il sovraccarico con il funzionamento dei Corsi; (iv) l’aggiramento o il tentativo di manomettere le misure che potremmo adottare per bloccare o limitare il tuo accesso; (v) il tentativo, anche parziale, di introdurre materiali potenzialmente nocivi per la Piattaforma o per i Corsi (siano essi virus e/o altre modalità di danneggiamento dei Servizi, anche non ancora esistenti); (vi) la violazione di norme imperative, leggi o disposizioni cogenti attraverso la Piattaforma o i Corsi; (vii) l’ottenimento di un accesso che non sia espressamente autorizzato; (viii) l’interruzione o il danneggiamento, in qualsiasi modo perpetrati, dell’accesso ai Corsi e alla Piattaforma; (ix) l’utilizzazione o lo sfruttamento non autorizzato dei diritti Ip, dei segni distintivi, dei nomi a dominio e, più in generale, dei beni immateriali attraverso (a mero titolo esemplificativo, e comunque non esaustivo) di attività di linking, framing, meta tag o testi nascosti senza la nostra preventiva autorizzazione.
4. Funzionalità della Piattaforma e oggetto dei Servizi:
Accedendo alla Piattaforma gli Utenti potranno interagire con le seguenti sezioni:
- Sezione Corsi in presenza
- fornitura di corsi in presenza con possibilità di interazione;
- accesso a contenuti tutelati dal diritto d’autore quali lezioni, slide e materiale didattico.
- Sezione Corsi Online On demand o live:
-
- fornitura di corsi on demand, accessibili in qualsiasi momento, previa attivazione dell’accesso da parte di AIISA;
- slide, materiale didattico e lezioni tematiche rivolte ai nostri clienti aziendali o a liberi professionisti.
Per maggiore chiarezza, si segnala che le caratteristiche del singolo corso sono descritte nelle schede prodotto, che includono: contenuti, durata, modalità di erogazione,requisiti tecnici e prezzo.
Con riferimento ai nostri corsi, gli stessi garantiscono, previo superamento dell’esame finale, l’ottenimento di certificazioni professionali per ASCS (Air Systems Cleaning Specialist) e CVI (Certified Ventilation Inspector)
attraverso i contenuti che, per una parte specifica dei nostri Corsi, sono forniti in licenza esclusiva ad AIISA da NADCA (National Air Duct
Cleaners Association – https://nadca.com/ ). Siamo gli unici referenti in Italia di NADCA e i nostri materiali garantiscono l’erogazione di corsi di aggiornamento oltre che la possibilità di ottenere le certificazioni professionali valide a livello internazionale. I due corsi ASCS e CVI sono forniti in associazione e in qualità di licenziatari esclusivi di NADCA ai dipendenti delle aziende associate ad AIISA.
Oltre ai corsi di cui sopra, AIISA eroga ulteriori corsi, quali:
In presenza:
-
- Corso di approfondimento impiantistico per i dipendenti delle aziende associate ad AIISA;
- Corso tecnico-operativo.
Online:
-
- Corso di conduzione campionamento in cantiere rivolto ai soci AIISA;
- Corsi CEC a cadenza periodica differenziata: annuale per ASCS e triennale per CVI;
- Corsi per non soci (in sede presso Azienda socia o online);
- webinar organizzati in partnership con soci e/o partner commerciali.
Convegni:
- convegni (e.g.: Convegno ANAM 16 – info qui) cui possono partecipare, mediante il pagamento di un corrispettivo, sia Soci che aziende in qualità di espositori.
-
- Quote Associative:
Attraverso la corresponsione della quota associativa, le aziende hanno la possibilità di applicare per diverse qualifiche, di seguito illustrate:- Soci Ordinari: le Aziende che operano nel settore della pulizia e della sanificazione dei sistemi aeraulici, secondo i criteri meglio
individuati qui. - Soci Sostenitori: sono quelle persone fisiche e/o giuridiche, Enti e istituzioni pubblici e/o privati che, condividendo gli scopi di AIISA, intendono favorire il raggiungimento degli stessi con l’elargizione della quota associativa definita dal consiglio direttivo.
- Soci Affiliati: sono le persone fisiche non appartenenti a società operanti nel settore di riferimento che corrispondono la quota annuale prevista. I Soci Affiliati possono accedere alle qualifiche professionali secondo i criteri meglio individuati qui.
- Soci Aggregati: sono le persone fisiche e/o giuridiche non appartenenti a società che operano nel settore di riferimento che corrispondono la quota annuale prevista; non hanno diritto di voto e non sono eleggibili. Non possono accedere alle qualifiche professionali previste da AIISA ma ricevono informazioni esclusive sulla vita associativa.
Maggiori informazioni sui benefici, sulle attività e sulle informazioni cui garantisce accesso la qualifica di socio AIISA e la partecipazione alle attività dell’associazione sono reperibili qui.
- Soci Ordinari: le Aziende che operano nel settore della pulizia e della sanificazione dei sistemi aeraulici, secondo i criteri meglio
5. Impegni e condotta degli Utenti
Utilizzando la Piattaforma e accettando le presenti Condizioni gli Utenti si impegnano a:
- non intraprendere alcuna azione che possa compromettere la sicurezza informatica della Piattaforma e/o dei Corsi;
- non utilizzare la Piattaforma – anche attraverso la diffusione di qualsiasi software o l’interazione con qualsiasi API – in modi che possano danneggiare, disabilitare, sovraccaricare o compromettere il funzionamento della Piattaforma in qualsiasi modo;
- non violare qualsiasi legge locale, statale, nazionale o internazionale applicabile, o qualsiasi regolamento avente forza di legge;
- non raccogliere indirizzi e-mail o altre informazioni di contatto di altri utenti della Piattaforma e/o fruitori dei corsi con mezzi elettronici o di altro tipo allo scopo di inviare e-mail non richieste o altre comunicazioni non richieste;
- non utilizzare malware, applicazione di ricerca/recupero di siti o altro dispositivo per recuperare o indicizzare qualsiasi parte della Piattaforma o i contenuti messi a disposizione o comunicati al pubblico mediante i Corsi, o per raccogliere informazioni sugli utenti per qualsiasi scopo non autorizzato;
- non creare account utente con mezzi automatizzati o con pretesti falsi o fraudolenti.
6. Responsabilità, obblighi e manleva
- Salvo quanto inderogabilmente previsto dalla legge e con l’esclusione dei soli casi di dolo o colpa grave ai sensi dell’art. 1229 c.c., AIISA non potrà essere ritenuta responsabile per disservizi o malfunzionamenti derivanti da cause al di fuori della propria sfera di controllo, quali, a titolo esemplificativo: (i) errori o omissioni dell’Utente; (ii) attività non autorizzate di terzi sulla Piattaforma (es. attacchi informatici); (iii) malfunzionamenti della rete internet o delle apparecchiature dell’Utente; (iv) eventi di forza maggiore.
- AIISA si impegna ad assicurare la migliore qualità possibile dei Servizi e dei Corsi, ma non garantisce che la Piattaforma sia esente da errori, interruzioni o imprecisioni.
- L’Utente dichiara e garantisce che utilizzerà la Piattaforma e i Servizi nel pieno rispetto delle presenti Condizioni e di ogni normativa applicabile, e che tutte le informazioni fornite in fase di registrazione e acquisto sono veritiere, corrette e complete.
- L’Utente si impegna a manlevare e tenere indenne AIISA, i suoi rappresentanti e dipendenti da qualsiasi pretesa, danno, costo o spesa (incluse le spese legali) derivante dalla violazione da parte dell’Utente delle presenti Condizioni, delle leggi vigenti o di diritti di terzi.
- AIISA non garantisce né rilascia alcuna dichiarazione (i) sul fatto che il funzionamento del servizio soddisferà i requisiti dell’Utente (ii) che la piattaforma funzionerà unitamente a dispositivi mobili diversi da quelli identificati nei presenti termini di utilizzo come compatibili con la Piattaforma o (iii) che l’accesso al servizio sarà ininterrotto, tempestivo, sicuro, privo di virus, worm, trojan o altri componenti dannosi, o privo di difetti o errori. I materiali presenti nel servizio potrebbero includere imprecisioni tecniche o errori tipografici.
7. Limitazioni e Garanzie
- Limitazioni e Garanzie 1. AIISA si sforza di rendere la Piattaforma e la fruizione dei Corsi il più efficiente possibile: tuttavia, potrebbero verificarsi inavvertitamente delle imprecisioni tecniche, per le quali si riserva il diritto di apportare modifiche e correzioni alla Piattaforma ogni qualvolta ciò si renda necessario, senza alcun tipo di preavviso.
- Salvo i casi di dolo o colpa grave, AIISA non sarà responsabile a nessun titolo per:
- danni o perdite causati dall’uso della Piattaforma e della fruizione dei Corsi;
- danni non causati dall’inadempimento di AIISA o, in ogni caso, riconducibili ad eventuali errori o omissioni da parte di soggetti terzi.
- Inoltre, AIISA non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni, perdite, reclami o spese derivanti da interferenze, interruzioni, errori, omissioni, guasti telefonici, ritardi, blocchi o disconnessioni nel funzionamento del sistema elettronico e/o dei server
causati da carenze, errori e sovraccarichi delle linee e delle reti di telecomunicazione o per qualsiasi altra causa al di fuori del controllo di AIISA.
8. Sospensione dell’account e risoluzione del contratto
- Il presente Contratto ha efficacia a tempo indeterminato a partire dalla data di creazione dell’account Utente.
- AIISA si riserva il diritto di sospendere l’accesso dell’Utente alla Piattaforma e ai Servizi, previa comunicazione, qualora l’Utente violi le presenti Condizioni o vi sia il fondato sospetto di un utilizzo illecito o fraudolento della Piattaforma.
- Ciascuna Parte potrà risolvere il presente Contratto con effetto immediato, ai sensi dell’art. 1456 c.c., inviando una comunicazione scritta a mezzo PEC, in caso di inadempimento grave e reiterato della controparte agli obblighi previsti dagli articoli 3 (Licenza e limitazioni), 5 (Impegni e condotta), 10 (Proprietà Intellettuale) e 11 (Riservatezza).
- AIISA potrà altresì risolvere il contratto in caso di mancato pagamento dei corrispettivi dovuti. La risoluzione non pregiudica il diritto al risarcimento del danno.
9. Protezione dei dati personali
AIISA tratterà i dati personali relativi ai referenti dell’Utente (persone fisiche) in qualità di Titolare del Trattamento per le finalità connesse alla gestione del rapporto contrattuale, in conformità con la propria Privacy Policy, disponibile sul Sito.
10. Proprietà Intellettuale
- Con riferimento al contenuto dei Corsi, l’Utente riceve una licenza d’uso non esclusiva, non trasferibile e limitata alla fruizione e all’accesso ai contenuti dei Corsi acquistati.
- AIISA è pacificamente titolare – e in ogni caso autorizzata da parte di NADCA nei casi di Corsi rientranti nel rapporto di licenza esclusiva con la stessa intercorrente – a porre in essere le utilizzazioni relative ai Corsi ai fini della loro erogazione, restando inteso che ogni diritto di proprietà intellettuale riferibile ai Corsi è di pacifica titolarità di AIISA o dei propri danti causa.
- È espressamente vietata qualsiasi forma di utilizzazione dei Corsi, del loro contenuto e dei diritti di utilizzazione economica insistenti sui Corsi da Parte degli Utenti, fatta salva la possibilità di fruirne ed accedervi.
- I Corsi, i relativi diritti d’autore e ogni altro diritto di proprietà intellettuale e/o industriale relativo al marchio AIISA (“Marchio“) inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nomi a dominio, altri segni distintivi, brevetti per invenzione e modello di utilità e relative applicazioni, disegni registrati e non, diritti d’autore e diritti connessi, diritti su software e database, informazioni segrete, nonché ogni altro diritto di proprietà intellettuale e/o di sfruttamento immateriale previsto da qualsiasi legge applicabile (congiuntamente con il Marchio, “Diritti IP“) e ogni loro futuro sviluppo o aggiornamento, sono e saranno di esclusiva proprietà di AIISA e, in ogni caso, AIISA esercita legittimamente, in virtù di separati accordi, i diritti esclusivi riferibili ai materiali didattici, ai Corsi e ai Servizi.
- L’Utente non potrà rivendicare alcun diritto in merito alla proprietà e/o al diritto di sfruttamento economico dei Diritti IP e si asterrà, per tutta la durata delle presenti Condizioni e successivamente, dal compiere qualsiasi azione o omissione che possa pregiudicare in qualsiasi modo i Diritti IP;
- È espressamente vietato l’uso dei Diritti IP in relazione a qualsiasi attività, prodotto o servizio che possa generare confusione, diluire o offuscare i Diritti IP o il suo titolare. A titolo esemplificativo e non esaustivo, è vietato quanto segue:
- modificare i Diritti IP in qualsiasi modo, inclusi, senza limitazioni, forme, disegni, attributi o schemi di colore;
- tentare di appropriarsi di un marchio, di un copyright o di acquisire in altro modo ulteriori diritti di proprietà intellettuale in qualsiasi modo correlati ai Diritti IP;
- utilizzare i Diritti IP o parte di essi in modo o in connessione con testi, immagini, video o altre forme di media in modo tale da:
- essere razzista o discriminatorio;
- minacciare, sostenere o rappresentare atti di crudeltà, odio, intolleranza, violenza;
- essere offensivo o esprimere contenuti espliciti che sono o potrebbero essere considerati inappropriati, inadatti o offensivi;
- incoraggiare o rappresentare un uso irresponsabile o illegale di bevande alcoliche, nicotina, tabacco, droghe o sostanze controllate, compreso l’uso da parte di minori;
- includere materiale che possa violare i diritti di proprietà intellettuale o i diritti alla privacy di altri;
- sia o possa essere illegale o comunque in violazione o contrario a qualsiasi legge, regolamento o ordinanza federale, statale o locale;
- fare riferimento a, rappresentare o riflettere negativamente in qualsiasi modo AIISA.
11. Riservatezza
Ciascuna Parte si impegna a mantenere strettamente riservata e a non divulgare a terzi qualsiasi informazione
confidenziale (commerciale, tecnica, finanziaria) ricevuta dall’altra Parte in esecuzione del presente Contratto. L’obbligo di riservatezza non si applica alle informazioni che siano di pubblico dominio o la cui divulgazione sia imposta dalla legge.
Le Parti si impegnano a utilizzare le informazioni confidenziali esclusivamente per le finalità di esecuzione del presente Contratto e ad adottare ogni misura idoneaa garantirne la protezione.
12. Cancellazione e rimborsi
I corrispettivi per i Corsi sono indicati nelle relative schede prodotto e si intendono al netto di IVA.
L’Utente ha facoltà di cancellare la propria iscrizione a un Corso in presenza inviando una comunicazione scritta. Si applicano le seguenti condizioni di rimborso:
Cancellazione comunicata con oltre 30 giorni di preavviso rispetto alla data del Corso: rimborso del 100% del corrispettivo versato.
Cancellazione comunicata tra 30 e 15 giorni di preavviso: rimborso del 50% del corrispettivo versato.
Cancellazione comunicata con meno di 15 giorni di preavviso: nessun rimborso previsto.
Per i Corsi on demand, una volta attivato l’accesso, non è previsto alcun rimborso.
Annullamento o rinvio da parte di AIISA:
In caso di annullamento di un Corso da parte di AIISA, l’Utente avrà diritto al rimborso integrale del corrispettivo versato. In caso di rinvio, l’Utente potrà scegliere se (i) partecipare nella nuova data proposta o (ii) ottenere un credito di pari valore, utilizzabile per l’acquisto di altri Corsi entro 12 mesi.
Gravi Disservizi:
L’Utente ha diritto a un rimborso integrale qualora si verifichi un grave disservizio. Per ‘grave disservizio’ si intende l’impossibilità oggettiva di accedere a più del 50% dei contenuti di un Corso per un periodo continuativo superiore a 48 (quarantotto) ore lavorative, a condizione che (i) la causa sia di natura tecnica e direttamente imputabile all’infrastruttura di AIISA, e (ii) l’Utente abbia prontamente segnalato il malfunzionamento tramite i canali di assistenza ufficiali, fornendo idonea documentazione a supporto della propria richiesta (es. screenshot con data e ora).”
Le condizioni di cancellazione/recesso sopra indicate riguardano i clienti business non inquadrabili nella disciplina consumeristica. Pertanto, in caso di singolo consumatore, per quanto attiene il recesso troverà applicazione la disciplina di cui al Codice del Consumo,
Con la sottoscrizione delle presenti Condizioni l’Utente consumatore dichiara di acconsentire all’inizio
immediato dell’erogazione del contenuto digitale (accesso immediato al materiale didattico, dispense, video, strumenti o risorse digitali);
13. Legge applicabile e foro competente
- Le presenti Condizioni sono soggette alla legge italiana.
- Le eventuali controversie relative alla validità, interpretazione, esecuzione, cessazione o annullamento del presente accordo sono di esclusiva competenza del Foro di Roma. Resta inteso che per eventuali utenti- consumatori troverà applicazione la disciplina del Codice del Consumo e il c.d. foro del consumatore.
Dichiaro di accettare espressamente le clausole di cui art. 8 (Sospensione dell’Account e risoluzione del contratto), art. 9 (Protezione dei Dati Personali), art. 10 (Proprietà Intellettuale), art. 11 (Riservatezza), art. 12 (Cancellazioni e rimborsi), art. 13 (Legge applicabile e foro competente).