INFORMATIVA PRIVACY

Ai sensi degli artt. 12 e 13 del Regolamento UE n. 2016/679

Con la presente informativa, avente ad oggetto i trattamenti effettuati tramite sito internet https://aiisa.eu/, Le rendiamo noto che i Suoi dati personali (i “Dati Personali”) saranno trattati con lealtà e correttezza, nel rispetto di quanto previsto dalla disciplina del Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR”) e del D. Lgs. 196/03 (“Codice”). Il trattamento dei dati verrà effettuato tramite supporti cartacei, elettronici e informatici, mediante l’impiego di misure di sicurezza idonee a preservarne l’integrità e la riservatezza.
Poiché il sito opera ed è ospitato in territorio italiano, le informazioni e i dati riguardanti gli utenti del sito verranno trattati dal Titolare in conformità alla normativa italiana ed al Regolamento UE n. 2016/679.

1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è Il Titolare del trattamento è AIISA, Associazione Italiana Igienisti Aeraulici, con sede in Roma, Via L. Calamatta 16, e-mail info@aiisa.it, pec aiisa@pec.it .

2. Dati Personali oggetto di trattamento

  • Dati di registrazione: Dati personali comuni necessari per la registrazione, quali ad esempio nome, cognome, dati societari, ruolo nella società, indirizzo e-mail e numero di telefono, dati di log. Si tratta di dati necessari per procedere con la registrazione, che riguardano persone giuridiche e dati di contatto di persone fisiche. È vietata la registrazione di minori di età;
  • Dati di pagamento: Dati necessari per procedere al pagamento di servizi offerti da AIISA (eventi, corsi di formazione, quote associative, sponsorizzazioni etc.), che possono riguardare persone giuridiche e/o fisiche. Nel caso in cui l’utente decida di procedere al pagamento mediante Paypal, il pagamento sarà gestito da PayPal (Europe) S.a.r.l. et Cie, S.C.A. quale titolare autonomo del trattamento, che condividerà con AIISA i soli dati necessari per procedere alla conferma della transazione. Oltre ai dati di registrazione i dati forniti potrebbero riguardare i dati di fatturazione e i dati delle persone fisiche che, nell’organizzazione dell’associato, usufruiranno dei servizi resi da AIISA.
  • Dati forniti dall’utente: Nel caso di e-mail spedite alla casella di assistenza, ovvero di compilazione del form di contatto, i dati conferiti sono quelli forniti dall’utente (nome, e-mail, telefono, oggetto, richiesta). Si specifica che i trattamenti svolti da AIISA tramite sito internet non richiedono, in alcun caso, il trattamento di dati particolari o giudiziari ai sensi degli artt. 9 e 10 GDPR. Eventuali dati di navigazione potrebbero essere raccolti attraverso i cookie installati sul sito, secondo quanto riportato nella specifica informativa sui cookie.

3. Finalità del trattamento e base giuridica

Registrazione
L’inserimento dei dati comuni richiesti in sede di registrazione è finalizzato a consentire all’utente di accedere ai servizi, riservati agli associati e/o a coloro che acquistano i servizi forniti da AIISA.
La base giuridica è, ai sensi dell’art.6, par. 1, lett. b, GDPR “l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”.
Senza l’inserimento dei dati previsti in fase di registrazione, non sarà possibile acquistare i servizi venduti da AIISA.
Acquisto servizi
Tramite il sito è possibile per l’utente procedere con l’acquisto dei servizi offerti da AIISA (eventi,
corsi di formazione, quote associative, sponsorizzazioni etc.).
La base giuridica è, ai sensi dell’art.6, par. 1, lett. b, GDPR “l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte”, e la finalità del trattamento consiste nella vendita da parte del titolare di propri servizi. Il mancato inserimento dei dati non consentirà la finalizzazione dell’acquisto.
Richieste di assistenza tramite e-mail
Per finalità di assistenza e supporto, l’utente può inviare volontariamente una mail al Titolare e/o
utilizzare i form di contatto. I dati saranno utilizzati al solo fine di prestare assistenza al
consumatore; la base giuridica è l’esecuzione di misure precontrattuali di cui l’interessato è parte, ai
sensi dell’art. 6, comma 1, lett. b) GDPR.
Invio di newsletter
In fase di registrazione, l’utente può facoltativamente iscriversi alla newsletter di AIISA, così da essere informato sulle iniziative dell’Associazione.
La base giuridica è il consenso, e la finalità del trattamento risiede nell’interesse del Titolare di informare gli associati e i soggetti interessati circa le iniziative poste in essere.

Inoltre, anche in assenza di consenso, AIISA potrà trattare i Dati Personali forniti per le seguenti finalità:
i) gestione ed esecuzione degli adempimenti previsti dalla legge (natura contabile, amministrativa, fiscale, ecc.);
ii) gestione di contestazioni ed eventuali contenziosi e gestione dei dati per motivi di sicurezza informatica (in quanto legittimo interesse del Titolare);
iii) inviare all’utente informazioni e aggiornamenti tecnici, avvisi di sicurezza, messaggi di amministrazione e assistenza (in quanto esecuzione di misura contrattuale connessa al sito);
iv) inviare agli associati comunicazioni e-mail relative alle iniziative rivolte agli associati di AIISA, quale legittimo interesse del Titolare (art. 6, lett. f) GDPR). Rispetto a tale trattamento è sempre possibile opporsi, inviando una e-mail o una pec al Titolare stesso.
v) svolgere analisi statistiche sui dati acquisiti, solo nel caso in cui siano stati definitivamente anonimizzati (in quanto legittimo interesse del Titolare).
Per i trattamenti fondati sul consenso, si specifica che in qualsiasi momento l’interessato può revocare il consenso, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Il Titolare non procedere ad alcuna profilazione nei confronti degli interessati.

4. Conservazione dei dati personali

I Dati Personali saranno conservati solo per il tempo necessario ai fini per cui sono raccolti, nel rispetto dei principi di minimizzazione e limitazione della finalità di cui all’art. 5, par. 1, lett. c) ed e) del GDPR. Nello specifico, i dati connessi alle richieste di assistenza saranno conservati per un tempo non superiore a 5 anni; i dati connessi ai pagamenti saranno conservati per un tempo non superiore a 10 anni; i dati di registrazione saranno conservati per 5 anni dalla chiusura del profilo, mentre il consenso alla ricezione di newsletter – alla luce della natura associativa di AIISA – sarà ritenuto valido fintantoché non sarà revocato lo stesso.

5. Destinatari dei dati personali

I Dati Personali non saranno condivisi con terzi soggetti, e potranno essere trattati esclusivamente da:
– soggetti autorizzati al trattamento dei dati ex art. 2 quaterdecies D.lgs. 196/2003;
– soggetti che agiscono in qualità di responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR, per motivi tecnici, applicativi o informatici, che operano per conto e su istruzione del Titolare;
– soggetti, enti o autorità pubbliche, ai quali sia obbligatorio comunicare Dati Personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità.
In ogni caso, la lista specifica dei responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR può essere richiesta al Titolare tramite e-mail e/o pec.
Si specifica che – nel caso in cui l’utente decida di procedere al pagamento mediante PayPal – lo stesso sarà gestito da PayPal (Europe) S.a.r.l. et Cie, S.C.A. quale titolare autonomo del trattamento, che condividerà con AIISA i soli dati necessari per procedere alla conferma della transazione.
L’informativa sul trattamento dei dati è resa da PayPal sul proprio sito internet.
Qualora per l’esercizio delle propria attività fosse necessario trattare i dati al di fuori dell’Unione Europea, ovvero utilizzare responsabili del trattamento che operino al di fuori dell’UE, saranno utilizzati esclusivamente Paesi o organizzazioni internazionali rispetto ai quali sia stata emessa dalla Commissione Europea una decisione di adeguatezza ai sensi dell’art. 45 GDPR, enti che siano certificati ai sensi del EU-U.S. Data Privacy Framework, ovvero applicando le Standard Contractual Clauses approvate dalla Commissione Europea ai sensi dell’art. 46, c.2, lett. c) o d) GDPR.

6. Esercizio dei Diritti da parte dell’interessato

In relazione a quanto sopra, La informiamo che – nei limiti previsti dagli artt. 15 ss. GDPR – Lei ha il diritto di chiedere al Titolare l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione dei trattamenti che la riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati personali conferiti; ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca; ha il diritto di avere la conferma dell’esistenza o meno dei dati che La riguardano, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima ed il blocco dei dati trattati in violazione di legge, l’aggiornamento, la rettifica ovvero l’integrazione dei dati, l’ottenimento di attestazione che le operazioni descritte sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati ovvero diffusi. La informiamo che è suo diritto proporre reclamo ad una autorità di controllo.
Qualora l’interessato volesse esercitare i diritti sopra descritti e meglio specificati negli artt. 15 ss. del Regolamento UE 2016/679, può contattare il Titolare tramite e-mail o pec.

7. Modifiche della Privacy Policy

AIISA verifica periodicamente le proprie politiche relative alla privacy e alla sicurezza e, se del caso, le rivede in relazione alle modifiche normative, organizzative o dettate dall’evoluzione tecnologica. In caso di modifica delle politiche, la nuova versione sarà pubblicata in questa pagina del sito. La presente informativa è aggiornata al 5 agosto 2025.