Conferenza Stampa organizzata da AIISA presso Senato della Repubblica
Conferenza stampa organizzata da AIISA
“QUALITÀ DELL’ARIA INDOOR E SALUTE PUBBLICA: UNA NUOVA NORMATIVA PER LA DISCIPLINA DELL’IGIENE DEGLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO DELL’ARIA”
L’evento si terrà il prossimo martedì 21 ottobre 2025 alle ore 15:00, presso il Senato della Repubblica, Sala Caduti Di Nassirya, Piazza Madama, Roma
Il tema della qualità dell’aria indoor (Indoor Air Quality – IAQ) è tornato prepotentemente in auge a seguito della pandemia e delle evidenze fornite da numerosi studi scientifici.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha, di recente, pubblicato le nuove Linee Guida sulla Qualità dell’Aria, rivedendo al ribasso le concentrazioni degli inquinanti, anche con riferimento agli ambienti indoor, dove le persone trascorrono oltre il 90% della loro esistenza. Anche il Parlamento Europeo, in una recente Risoluzione, ha espressamente chiesto alla Commissione di regolare la qualità dell’aria indoor, sottolineando la carenza e frammentarietà dell’attuale legislazione sul tema.
Un recente studio dell’OQAI, delle Università Bocconi e Bicocca, ha rivelato che una impropria gestione dell’IAQ, oltre a rappresentare un problema di salute, ha considerevoli impatti economici e sociali.
È in un momento storico quale quello attuale, caratterizzato da un ripensamento della qualità dei servizi erogati in ambienti indoor in cui la tutela della salute è destinata a diventare anche un fattore competitivo per le imprese del settore, che nasce l’esigenza di una nuova normativa nazionale ad-hoc.
La conferenza stampa organizzata da AIISA
“QUALITÀ DELL’ARIA INDOOR E SALUTE PUBBLICA: UNA NUOVA NORMATIVA PER LA DISCIPLINA DELL’IGIENE DEGLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO DELL’ARIA”
si terrà martedì 21 ottobre 2025 alle ore 15:00, presso il Senato della Repubblica, Sala Caduti Di Nassirya, Piazza Madama, Roma.
Verrà aperta dai saluti del Vicepresidente del Senato della Repubblica Italiana, Sen. Gian Marco Centinaio.
Seguiranno gli interventi di esperti del settore aeraulico, del mondo scientifico e della ricerca.
• Andrea Casa
Fondatore AIISA e Ceo di Alisea
• Gregorio Mangano
Presidente AIISA e Ceo di Techno One
L’accredito è possibile cliccando al tasto sottostante e fino al raggiungimento dei posti disponibili il sala.